Il centro culturale A Passo d’Uomo di Sabbioneta, in collaborazione con Paola Bellini, autrice e storica dell’arte, organizza, sabato 13 e domenica 14 settembre, “Libri tra le mura“, un evento che si configura come un festival della piccola editoria indipendente e digitale nazionale, avente come location la prestigiosa cornice del Palazzo Ducale di Sabbioneta, città murata patrimonio UNESCO dal 2008.
L’editoria indipendente, sempre più protagonista del mercato editoriale, sta aprendo orizzonti di grande interesse intellettuale e culturale, dove il libro torna a essere un bene prezioso, di cura e conforto dell’anima, portavoce dell’unicità del singolo e di ideali umanisti.
Sabbioneta, fin dal Rinascimento culla del mecenatismo, grazie a questo evento riscopre la sua vocazione di Città Ideale: un luogo dove l’arte, la cultura e il talento sono valorizzati, al fine di dare voce a punti di vista all’avanguardia che sappiano creare orizzonti di speranza verso un futuro più umano e consapevole della propria identità .
La Fondazione don Primo Mazzolari sarà presente con l’esposizione dei libri di e su don Mazzolari.
Sabato 13 settembre, alle ore 17:00, in Palazzo Ducale, sala degli Asburgo, la Fondazione Mazzolari presenterà le ultime novità editoriali.
Dialogheranno il Presidente della Fondazione Mazzolari, Matteo Truffelli, e i curatori dei volumi Giorgio Vecchio e Rita Pellegrini.
