Editoriale

Gianni Borsa
Ribellarsi al male per costruire il bene: la lezione di don Primo, antifascista e resistente

La parola a don Primo

Primo Mazzolari
Preti-gerarchia: «L’autorità dell’Evangelo non è paragonabile a nessun’altra»

Studi, analisi, contributi

Bruno Bignami
«Guerra alla guerra» tra coscienza e profezia – Tu non uccidere, una nuova teologia della pace

Rita Pellegrini, Giorgio Vecchio
I miracoli secondo Marco: primato della Parola e la Bibbia spiegata con la Bibbia stessa

Matteo Truffelli
«Vocazione crocifissa»: la politica per Mazzolari Nobilissima attività umana, dovere dei cristiani

Bruno Bignami, Umberto Zanaboni
Oltre le sbarre, il fratello: carcere e giustizia nello sguardo evangelico di Mazzolari

Le amiche e gli amici di Mazzolari

Anna Caiazza
Don Primo: mio maestro… suo malgrado. Con Alberione, antesignani della Chiesa in uscita

Enrico Peyretti
«Don Michele Do e l’imperativo della pace mi avvicinarono alla profezia di Mazzolari»

Scaffale

M. Roncalli
Giovanni XXIII e Paolo VI. Due vite intrecciate
(B. Bignami)

T. Rovatti, A. Santagata, G. Vecchio
Fratelli Cervi. La storia e la memoria
(A. Pepe)

G. Dossetti
Monte Sole 1944. Un eccidio totale
(B. Bignami)

«Uno spirito più che una formula». Bruno Paparella e l’Azione cattolica italiana
(a cura di ) P. Trionfini
(R. Cananzi)

A. Agnelli
Il Vivente, i poveri, la pace. Profezia e modernità di Primo Mazzolari
(B. Bignami)

A. Baravelli, P. Veronesi
L’affaire don Minzoni. L’omicidio, le inchieste, i processi
(P. Trionfini)

P. D. Giovannoni
«Io amo il futuro». Ernesto Balducci e la pace alle soglie del terzo millennio (1971-1981)
E. Balducci
L’uomo planetario. Etica laica e fedi religiose sul crinale apocalittico
(M. Maraviglia)

I fatti e i giorni della Fondazione

Daniele Dall’Asta
Visite, incontri, teatro… “attorno” a don Primo. E Papa Francesco più volte ne richiama il pensiero