Anno 30, n°2 Novembre 2019
Sommario
In questo numero
Dai preti di frontiera alla questione sociale:
le iniziative della Fondazione Mazzolari
ATTI . Convegno 2019
Mariangela Maraviglia – Don Primo e don Lorenzo: dialogo
a due voci per dare “la parola ai poveri”
Paolo Trionfini – “Uomini al servizio della Chiesa”:
Primo Mazzolari e Zeno Saltini
Sergio Paronetto – Mazzolari e Tonino Bello: l’inquietudine
della pace nella stagione di papa Francesco
Piero Pisarra – Francesco e i preti di frontiera
Vedere Cristo nel volto dello straniero
Studi, analisi, contributi
Bruno Bignami – Fede cristiana nella storia:
il rapporto tra Mazzolari e Igino Giordani
Bruno Bignami – Amore straripante come fiume in piena
L’eredità spirituale di don Mazzolari
Gli amici di Mazzolari
Matteo Maria Zuppi – Cuore plasmato dalla preghiera e dalla Parola,
mente libera e inquieta calata nella storia.
Cristiano Passoni – Tre istantanee per un ritratto personale
Don Primo, un volto che emerge vivente
Scaffale
Marino Ruzzenenti – “Preghiamo anche per i perfidi giudei”
L’antisemitismo cattolico e la Shoah
(B. Bignami)
Giorgio Vecchio – Concilio e postconcilio a Parma
( a cura di) (M. Margotti)
Stefano Picciaredda – Maria Paola Del Rossi –
Achille Grandi. Cattolico, sindacalista, politico
(B. Bignami)
Maria Paiano – La preghiera e la Grande Guerra. Benedetto XV
e la nazionalizzazione del culto in Italia
(B. Bignami)
I fatti ei giorni della Fondazione ( a cura di G. C. Ghidorsi)