Anno 29, n°1 Aprile 2018
Sommario
In questo numero
Il valore della famiglia, la costruzione della pace:
nella rivista nuovi studi su don Mazzolari
La parola a don Primo
Gianni Borsa – La fede pasquale del parroco di Bozzolo
Oltre il sepolcro, speranza e impegno
Studi, analisi, contributi
Emanuele Cerutti – Memorie nella pietra e nel bronzo
Monumenti celebrativi e identità nazionale
Giorgio Campanini – Mazzolari e la famiglia: una presenza “diffusa”
ma “discreta” nelle opere del parroco di Bozzolo
Giorgio Vecchio – Don Primo Mazzolari e il convegno
delle Avanguardie Cristiane a Modena
Bruno Bignami – Mazzolari, Mantova e i mantovani:
rapporto profondo, costruito nel tempo
Antonio Napolioni – Mazzolari e i vescovi cremonesi
un ricco epistolario che continua….
Gli amici di Mazzolari
Michele Falabretti – Il “mio” don Primo amore per la Chiesa
e una dedizione forte e totale al Vangelo
John Tong – “Tu non uccidere, testo profetico sulla non violenza
Un forte impatto anche sul concilio Vaticano II”
Scaffale
Francesco Ferrari – Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana.
I cattolici nelle fabbriche milanesi
dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II
(P. Trionfini)
Aspettando il Sessantotto Continuità e fratture
nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
(a cura di F. Chiarotto)
(M. Margotti)
Don Primo Mazzolari nel ricordo di Ernesto Balducci
(a cura di A. Cecconi)
(B. Bignami)
Una Chiesa secondo il Concilio. Il ministero episcopale
di Carlo Manziana a Crema (1964-1982)
(M. Margotti)
La rivoluzione del Concilio. La contestazione
cattolica negli anni Sessanta e Settanta
(a cura di S. Inaudi e M. Margotti)
(T. Torresi)
I fatti e i giorni della Fondazione (a cura di G. C. Ghidorsi)