Anno 27, n ° 2 – Novembre 2016
In questo numero
- Anno intenso per la Fondazione: le parole del Papa, levisite di Sergio Mattarella e mons. Galantino
La Parola di don Primo
- Il presepe e un vangelo senza “sconti” nel Natale controcorrente del parroco-poeta
Studi, Analisi, Contributi
- Marta Margotti – «La pacata inquietudine della ricerca di Dio» Mazzolari alla “Settimana di cultura religiosa”
- Mario Gnocchi – Nell’incontro tra povertà umana e grazia divina sta, per Mazzolari e Bernanos, il destino del prete
- Bruno Bignami – «Il dolore non è sterile»: don Primo e la Madonna. Tratti di una profonda devozione e spiritualità
- Leonardo Sapienza – Poveri e “periferie”: il filo rosso che lega papa Francesco con l’arciprete di Bozzolo
- Francesco Bianchi e Giorgio Vecchio – Chiese e popoli delle Venezie nella Grande Guerra. Gli atti dei convegni di Trento e Vicenza-Asiago
Ricordando Loris Capovilla
- Marco Roncalli – Don Loris, un secolo di fedeltà al Vangelo. Il cardinale «alla scuola di don Primo»
- Emiliano Straccini – Capovilla, una «sorgente zampillante e fresca». Grazie a lui conobbi l’arciprete di Bozzolo
- Giancarlo Ghidorsi- A Cà Maitino, quando il monsignore ricordava papa Giovanni XXIII e il “suo Mazzolari
Gli amici di Mazzolari
- Nunzio Galantino – «Gratitudine verso un uomo e un prete che ha influito tanto sulla mia formazione»
- Anselmo Palini – David Maria Turoldo, alla scoperta del volto dell’uomo e del volto di Dio
Scaffale
I fatti e i giorni della fondazione