Anno 22, n. 1 – Aprile 2011 [N. 42]
In questo numero:
Gianni Borsa, Voler bene al nostro tempo: la consegna che ci lascia don Primo
La Parola di don Primo
Primo Mazzolari, Alle Prese con la modernità – Memorie di un parroco cinematografaio
Studi, Analisi, Contributi
BRUNO BIGNAMI, Da Gerusalemme a Gerico … – Un libro sul senso della vita stesso
GIORGIO CAMPANINI, Tra antifascismo, resistenza e dopoguerra – Dalla storia locale alla vicenda nazionale
Dossier – Pensare politicamente, da prete
Le provocazioni politiche di don Primo – Il convegno annuale della Fondazione
BRUNO BIGNAMI, Uomini che servono , non che sì servono – Mazzolari, Cremona e una politica per la città
ORESTE PERRI, sua epoca la attenzione sempre focalizzata sulla comunità
FRANCO MONACO, Tra profezia e politica: la storia gli ha date sempre ragione
Roberta Angelilli, i poveri, di ieri e di oggi, chiamano in causa la giustizia sociale
Savino Pezzotta, Quelle parole, una bussola per interpretare l’impegno pubblico
Gli amici di Mazzolari
MARIA TERESA Balestreri, Libero Dall’Asta, il discepolo laico tra i primi a studiare don Primo
MARIA TERESA Balestreri, don Paolo Antonini, una vita sulle tracce dell’amico Mazzolari
Scaffale
I fatti e i giorni della Fondazione