Anno 18, n. 2 – Novembre 2007 [N. 35]
In quest numero:
Gianni Borsa, La Fondazione apre il cantiere per il cinquantenario mazzolariano
La parola a don Primo
Primo Mazzolari, La mia vocazione: tribolare. Il parroco di Bozzolo si racconta
Primo Mazzolari, Miccì, gatto quasi celebre. Una storia, forse vera, di tanti anni fa
Studi, Analisi, Contributi
MAURILIO GUASCO, La parrocchia luogo privilegiato dell’annuncio cristiano
GIUSEPPE GIUSSANI, Tracce di quotidianità nelle lettere alla maestra Cazzoli di Cicognara
MASSIMO MAROCCHI, Anni Trenta, la “Pasqua universitaria”. Due lettere a Giovanni Battista Montini
Gli amici di Mazzolari
GIUSEPPE GIUSSANI, La scomparsa di padre Bergamaschi. Studioso e “discepolo” appassionato
SIMONA BORELLO, Guai a quei cristiani… Predicatore schietto, sulle orme del Vangelo
GIOVANNI GIAVELlI, Un religioso tra storia e Parola. Padre Aldo nel ricordo di un amico
GIANCARLO BRUNI, don Michele Do, un amico con animo aperto e profetico
Eventi e convegni
ALBERTO LEPORI, L’ecumenismo di un prete di periferia. A Verona il convegno annuale della Fondazione
GIUSEPPE GIUSSANI, Il coraggio di pregare con i “fratelli separati”
MARIO GNOCCHI, Don Mazzolari e il pastore Ferreri, due arcate del ponte ecumenico
GIORGIO BOUCHARD, Gli evangelici italiani di fronte al cattolicesimo nella prima metà del Novecento
MARIANGELA MARAVIGLIA – MARTA MARGOTTI, Fedeltà alla parola per superare antichi steccati confessionali
Scaffale
I fatti e i giorni della Fondazione