Anno 11, n. 1 – Luglio 2000
- Editoriale.
- Per una introduzione agli scenari del XXI Secolo
- Primo Mazzolari, i nostri desiderata (inedito del 1919)
- Giuseppe Schenone, Mazzolari: il cammino arduo di un cristiano di frontiera
- Angelo Scivoletto, don Primo: un disarmato pieno di speranza
- Convegno per la presentazione dei “Diari” di Mazzolari in edizione rinnovata e ampliata. Interventi di Giorgio Vecchio, Saverio Xeres, Aldo Bergamaschi
- Convegno di studio su «I viaggi di don Primo».
- Relazioni di:
- Carlo Prandi (L’esperienza del viaggio in Primo Mazzolari),
- Nadir Tedeschi («Ho visto il Delta»),
- Vincenzo Arnone (Viaggio in Sicilia),
- Giuseppe Giussani (Il viaggio a Lourdes).
- Omelia di Loris Capovilla nel 41 ° della morte di Mazzolari
- Presentazione del volume di Mazzolari e dopo cinquant’anni ‘Adesso’.
- Interventi di Giorgio Campanini e Angelo Rescaglio
- Arturo Chiodi, “Cara terra”: don Primo e la predilezione dei contadini
- Remo Rinaldi, Don Zeno: franchezza ed audacia di un cristianesimo “incandescente”
- Scaffale
I fatti e i giorni della Fondazione