Anno 5, n ° 2 – Dicembre 1994
Editoriale:
- E adesso, da capo.
La parola a don Primo:
- Umiliazione e responsabilità di un cristiano – Lettera «confidenziale» inedita del 1994
Magistero:
- Spettatore – La grande «predica» di don Karol ai di parrocchiani del mondo intero.In memoria:
- L’ultima testimonianza di un don Primo di P. Umberto Vivarelli.
- Abramo Levi – «Basta, finito ho, adesso tocca evi».
- Giulio Vaggi – La tenerezza della fede.
Studi Analisi CONTRIBUTI:
- Gualtiero Sigismondi – La profezia ecclesiologica nel messaggio mazzolariano.
- Carlo Prandi – Il Rischio del cristiano assetato di conoscenza.
Testimonianze:
- Giulio Vaggi – Che cosa dice oggi don Primo al credente che vive nel mondo scristianizzato?
- Mons. Giulio Nicolini – Nasce dall’intelligenza e dall’amore la forza carismatica di don Primo.
- Mons. Loris Capovilla – Giovanni XXIII e Mazzolari.
- Giacomo De Antonellis – Un’avventura senza fine.
Per la nostra storia:
- A cinquant’anni dalla morte di Sergio Arini e Pompero Accorsi.
- Bice Teresa Azzali – Così li vidi sanguinanti nel forte di San Leonardo.
- Amedeo Rossi – Una scelta coraggiosa pagata con la vita.
Segni dei Tempi:
- Mario Pancera – Occorre una civiltà cristiana seguici nella comunicazione.
Ricorrenze:
- Primo Mazzolari – Ricordando Geremia Bonomelli.
Inediti:
- Lettere di don Primo alla signora Maria.
I fatti ei giorni della Fondazione.
Scaffale.
Segnalazioni.