
- Questo evento è passato.
Le parole di Don Primo – Mostra
10 Marzo 2018 /9:00 - 24 Giugno 2018 /18:00
GratuitoConoscere Don Primo Mazzolari
Palazzo del Comune in Sala Ex Violini
Conoscere don Primo Mazzolari
Presentazione della Sala Espositiva – sabato 10 marzo alle 11:00
In Palazzo del Volume – Sala Ex Violini
Presentazione della Sala Espositiva – sabato 10 marzo alle 11:00
In Palazzo del Volume – Sala Ex Violini
Intervengono:
Barbara Manfredini, Assessore alla Città vivibile e Rigenerazione urbana
Don Bruno Bignami, Presidente della “Fondazione don Primo Mazzolari”
Don Alberto Franzini per la Diocesi di Cremona
I contenuti dell’esposizione sono illustrati da don Enrico Maggi e Giancarlo Ghidorsi
Barbara Manfredini, Assessore alla Città vivibile e Rigenerazione urbana
Don Bruno Bignami, Presidente della “Fondazione don Primo Mazzolari”
Don Alberto Franzini per la Diocesi di Cremona
I contenuti dell’esposizione sono illustrati da don Enrico Maggi e Giancarlo Ghidorsi
Sala Espositiva
“Conoscere don Primo Mazzolari”
La Sala ex violini di Palazzo Comunale, che per l’anno delle
Celebrazioni Monteverdiane è stata dedicata a Claudio Monteverdi,
viene ora allestita, all’interno del progetto “Le parole
di don Primo”, per far conoscere le opere principali e la biografia
del sacerdote cremonese attraverso pannelli
esplicativi, video e documenti originali.
“Conoscere don Primo Mazzolari”
La Sala ex violini di Palazzo Comunale, che per l’anno delle
Celebrazioni Monteverdiane è stata dedicata a Claudio Monteverdi,
viene ora allestita, all’interno del progetto “Le parole
di don Primo”, per far conoscere le opere principali e la biografia
del sacerdote cremonese attraverso pannelli
esplicativi, video e documenti originali.
Dal 10 marzo 2018 al 24 Giugno 2018
Palazzo del Comune di Cremona (Sala ex Violini)
con ingresso da Spazio Comune (Piazza Stradivari, 7 – Cremona)
Palazzo del Comune di Cremona (Sala ex Violini)
con ingresso da Spazio Comune (Piazza Stradivari, 7 – Cremona)
Accesso libero nei seguenti orari:
da lunedì a sabato dalle 9 alle 18
domenica e festivi dalle 10 alle 17
da lunedì a sabato dalle 9 alle 18
domenica e festivi dalle 10 alle 17