“Se si muove la terra si muove la Sicilia. Il resto è solo vaniloquio”. Don Primo Mazzolari fu in Sicilia nel 1952, a qualche anno di distanza dall’epoca contadina per la terra, e subito dopo gli inizi di quella riforma agraria che avrebbe dovuto…

“Se si muove la terra si muove la Sicilia. Il resto è solo vaniloquio”. Don Primo Mazzolari fu in Sicilia nel 1952, a qualche anno di distanza dall’epoca contadina per la terra, e subito dopo gli inizi di quella riforma agraria che avrebbe dovuto…
Presentazione di Nazzareno Fabbretti Dall’autunno del 1944 alla primavera del 1945 – otto mesi circa – don Primo Mazzolari visse nella propria canonica di Bozzolo. Ricercato dalle brigate nere, molti lo credettero per tutto quel tempo sui monti coi partigiani. In…
Primo Mazzolari La parola ai poveri 1960 (La Locusta, Vicenza) Esaurito Consultabile in fondazione
Primo Mazzolari (1943-1953), Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo anno 1991
Perché non mi confesso? – E ‘un opuscoletto del 1931, di sole 31 paginette che un’avvertenza in prima pagina spiega essere «destinato alla gioventù studiosa ea quanti non tempo hanno, per le loro occupazioni, di approfondire le grandi verità religiose». Don Primo lo…
Editore Vallecchi, Firenze anno 1966 Esaurito Consultabile in fondazione